Il nome del Master dice già tutto. Lavorare nel turismo significa poter e dover viaggiare, l’unica strada da intraprendere per diventare un perfetto travel designer è quella che porta alla conoscenza vera di un luogo da “programmare”.
Uno dei punti di forza del Master è la partenza, nella seconda metà del percorso, per una destinazione turistica da programmare realmente. Che sia in un Paese europeo o extra europeo, il viaggio non si effettua in veste di tirocinante, o stagista, ma si concretizza attraverso un vero e proprio incarico che prevede una retribuzione per l’espletamento delle attività. Stiamo parlando di un primo incarico, un primo lavoro che, assieme a tutto il percorso, occuperà una posizione di rilievo sul curriculum.
Conoscere il tour operator locale e studiare la logistica permette al partecipante di prepararsi al meglio all’accompagnamento vero e proprio che accadrà qualora il viaggio programmato dovesse concretizzarsi.