Academy summer camp
Diventa "Dolomiti Expert" con Sharewood
Dal 13 al 20 luglio 2021
8 giorni / 7 notti
€ 890 per persona
Ami viaggiare e vorresti imparare come si lavora nel settore turistico? Vorresti apprendere le tecniche per la realizzazione di itinerari esperienziali outdoor? Questa esperienza di 8 giorni è la perfetta combinazione tra formazione pratica e conoscenza, attraverso le numerose esperienze previste, di un territorio unico. Una full-immersion che ti farà capire come si muove la “macchina” del turismo e ti permetterà di creare un tuo pacchetto che verrà messo in vendita da Sharewood. Lo realizzerai dalla a alla z; dalle basi della programmazione esperienziale al digital marketing.
Itinerario di viaggio
Arrivo individuale presso l’agriturismo “Fattoria dei Fiori” di Sospirolo (BL). Briefing sulle attività previste durante la settimana e incontro con Michela di “Wild in the Dolomiti”. Cena libera e pernottamento.
Giornata intera dedicata alla Natura con la “N” maiuscola con una bellissima escursione sul Lago del Mis con la canoa canadese. Tappa seguente a Limana per visitare l’apicoltura di Lorena De Barba con degustazione del famoso Miele delle Dolomiti Bellunesi. Cena in trattoria locale. Pranzo libero al sacco e pernottamento in Fattoria.
Project work (9.00-15.30) e nel pomeriggio visita a piedi dei Brent de l’Art, il canyon nelle dolomiti Bellunesi. Pasti liberi e rientro per il pernottamento in Fattoria.
Smart working in Marmolada, la regina delle Dolomiti; si lavora al project work nella stazione di Serauta (2950 metri). Tappa seguente a Sottoguda, uno dei Borghi più belli d’Italia. Pasti liberi e pernottamento in Fattoria.
Nota: se i tempi lo consentissero esperienza Zipline a San Tomaso Agordino; una discesa di 1,6 chilometri a 160 metri d’altezza.
Smart working “Tofana Freccia nel Cielo”, con vista mozzafiato: salita con la cabinovia da Cortina d’Ampezzo per un’altra giornata di project work in quota con visita dell’Osservatorio Astronomico. Pranzo libero, cena con la Proloco di Busche e pernottamento in Fattoria.
Project work (9.00-15.30). Nel pomeriggio partenza per la Val Fiorentina; visita del Museo Vittorino Cazzetta, del borgo di Landria e del vecchio Mulino, antichissimo e ancora in funzione.
Pasti liberi e pernottamento in Fattoria.
Intera giornata dedicata alla visita del Lago di Misurina con salita alle 3 Cime di Lavaredo. Pasti liberi e pernottamento in Fattoria.
Consegna dei diplomi, visita al birrificio Pedavena e a seguire pranzo nella birreria Pedavena, la più grande d’Italia.
Tempo libero prima della partenza per i rispettivi luoghi di residenza e fine dei servizi.
Il campo base
L’agriturismo “Fattoria dei Fiori” si trova a Sospirolo (BL) ed è un incantevole luogo circondato da un parco agricolo; la struttura nasce dalle ceneri di un borgo contadino settecentesco abbandonato da tempo.
Qui si può ritrovare il bello del vivere di una volta; tutti gli spazi sono a completa disposizione dell’Academy per studiare, lavorare e stare insieme divertendosi!
Workshop "Dolomiti Expert" (32 ore)
- Introduzione al turismo, legislazione italiana, agenzie di viaggio e tour operator, elementi di contabilità turistica (lezione pre-partenza);
- Apprendimento della tecnica turistica e delle tecniche di quotazione per la realizzazione di viaggi in regime di organizzazione o rapportandosi a un DMC;
- Elementi di Travel Design e creazione di viaggi esperienziali;
- Realizzazione di itinerari tematici sul territorio delle Dolomiti Bellunesi in collaborazione con il partner locale di Sharewood;
- Elementi di marketing e comunicazione digitale; realizzazione di un piano editoriale social per promuovere le proposte di viaggio;
- Pubblicazione e messa in vendita sul sito di Sharewood dei pacchetti di viaggio realizzati.
Quota di partecipazione per persona: € 890
Minimo 8 – massimo 11 partecipanti
La quota include:
- 7 pernottamenti (camera doppia o tripla) alla Fattoria dei Fiori
- Utilizzo della cucina dell'agriturismo con tutti gli spazi a disposizione in esclusiva
- Project work con docente Adventure Travel Academy (25 ore) con una giornata di formazione pre-partenza (7 ore) e diploma "Dolomiti Expert"
- 1 escursione guidata in canoa canadese
- 1 visita all'apiario di Lorena De Barba con degustazione di miele delle Dolomiti
- 1 escursione guidata a piedi ai Brent de l'Art
- 1 viaggio in funivia a/r "Move to the top" - Marmolada
- 1 visita al Museo Marmolada Grande Guerra
- 1 viaggio in funivia a/r "Freccia nel cielo" - Cima Tofana
- 1 visita guidata al borgo di Sottoguda
- 1 esperienza in Zipline a San Tomaso Agordino (da confermare in loco)
- 1 escursione guidata in Val Fiorentina con borgo di Landria e antico Mulino
- 1 escursione guidata al Lago di Misurina e alle Tre Cime di Lavaredo
- 1 pranzo alla birreria Pedavena
- 1 cena con la Pro Loco di Busche (BL)
- 1 cena in trattoria tipica a Limana (BL)
- 1 maglietta ufficiale Plastic Free Onlus
- 1 guida Lonely Planet "Dolomiti" in formato ebook
- Assicurazione medico-bagaglio
La quota non include:
- Trasferimenti da e per la destinazione
- Trasferimenti sul territorio durante le giornate
- Pasti liberi e bevande ai pasti
- Pass auto per salita alle Tre Cime di Lavaredo (€ 35 per macchina)
- Tutto quanto non menzionato ne "la quota include"
- Assicurazione contro l'annullamento (facoltativa)
Cosa portare:
- Notebook e power bank
- Abbigliamento da escursionismo (felpa, pantaloni da trekking, scarponcini da montagna, k-way, cappellino)
- Attrezzatura da escursionismo (zaino, occhiali da sole, crema solare, borraccia)
- Consigliamo (se in possesso) di portare macchina fotografica e binocolo
Policy e norme anti Covid-19:
- Cancellazione gratuita senza penali entro l'11 giugno 2021.
- Per garantire la sicurezza dei partecipanti e per vivere una vacanza in serenità è richiesto, 48 ore prima della partenza, un test rapido con esito negativo. In loco verranno rispettate tutte le norme previste a livello nazionale.
scrivici per chiedere informazioni
